For the Italian version, please, scroll down
Some of my happiest childhood memories are the Sundays or holiday days spent with my cousins at my grandparents’.
Whenever we went to my maternal grandparents, it was my grandfather Nicky who prepared the sumptuous lunches. Made with love and the skill of a chef, grandpa used to challenge himself with recipes and elaborate dishes that he always presented with style and attention to detail. At the time, the table was always set with silver cutlery, crystal glasses and antique decorated plates.
Food has an unifying power
Even at my parent’s house, the kitchen was the place where we used to spend most of our time. I loved to study whilst inhaling the smells of tomato sauce which muttered for hours in a pot with pieces of meat and chopped vegetables, or the smell of pies which my mother prepared in a jiffy, in between the many other things she had to do.
Food, in my family, has always had a unifying power, it’s always been a ritual. Since we were children, we were actively involved, as enthusiastic helpers, in the preparation of tasty dishes to celebrate an anniversary or simply for the pleasure of being together.
German restaurants are definitely a minority
These days, even though I don’t have the same skill as my mother’s hands, and products (especially fruit and veg) do not have exactly the same flavors and scents of those bought in southern Italy, in Berlin you can still find all the ingredients to reproduce recipes from all over the world.
If food continues to have the atavistic convivial function that it had in prehistoric times when, after hunting, the food was shared, or in Greek and Roman times, when it was commonplace to feast after battles, nowadays it has lost its role as a „classifier“, partly due to globalization. If in the past, it was possible through food to distinguish people according to consumption and social status, or to diversify people’s eating habits according to their territory, today this role has been largely altered by the global market.
In Berlin, you can have mango and avocado for breakfast, dine with „fresh“ fish caught in the Mediterranean and find tomatoes and oranges as easily in December as in July.
I remember a long time ago, on my first trip abroad, my classmate and I fell asleep dreaming of eating a plate of pastasciutta or a buffalo mozzarella pizza without pineapple topping. Nowadays, every European capital is teeming with restaurants of all different types and from all over the world. It’s precisely for this reason that since I have been living in Berlin that Vietnamese, Thai, Arabic, Turkish, Indian, Japanese, Korean, Spanish, Mexican, Peruvian and in Winter, even some German dishes have become a regular part of my diet.
Unlike other European capitals (and this is a bit a paradox) German restaurants are definitely a minority compared to the many other world cuisines on offer and it’s quite striking how in Berlin – even if this phenomenon is not necessarily confined to the German capital – café tables, restaurants or fast food joints, are crammed with people during at any given hour of the day.
The flavors of home
Yet despite this varied and exotic choice on offer, a common feature amongst many people who moved here from abroad, is that they seek the flavors of their childhood memories. Another prerogative of food is, in fact, to evoke – through odors and flavors – memories of distant places. There is no person I have ever met in Berlin, who does not get excited by recounting and describing a typical dish from their own country.
It is probably for this reason, that in addition to the curiosity and experimentation with new culinary delights, there is also common tendency to seek out the flavors of home. For Italians, the issue is more complex. Aside from the great regional variation of our national cuisine, which makes our desires even more specific, when it comes to food, we are very demanding, and nothing seems to be as good as the dish that was cooked for us by our grandma or mom. This explains why, as soon as you discover a new restaurant, bar or a good pizza, the excited hum of voices begins immediately as we try to rediscover the flavors of our specialties.Personally, I have drawn a kind of geographical map in my head with places to buy durum wheat pasta, Neapolitan coffee, the best bread, a special bottle of wine to accompany a good dinner, or restaurants which have a wood-burning oven where it’s possible to find a pizza that is worthy of its namesake.
No room for improvisation
In this ranking of good taste, a delightful little place just opened called Bravo Mario 17. Located at no. 17 Wartburgstrasse, at Bravo Mario you can enjoy delicious sandwiches with products made in Italy.Roberto, the owner, is a very nice Tuscan man who moved to Berlin six years ago as he had fallen in love with his now husband, Sven. Together with his brother Filippo, who lives in Florence, Roberto decided to bring the most delicious Italian meats and cheeses to Berlin, to offer an alternative to sandwiches that are full of butter and cucumbers as you usually find in Berlin, and instead provide fragrant ciabatta bread rolls filled with mortadella, ham, finocchiona and many other delicious sausages, combined with delicious cheeses from different regions of the boot.
On the shelves of the big green and white counter, Tuscan oil vats are on display (the same ones you can find in the best restaurants at Santo Spirito in Florence) pasta parcels from Campania, grissini from Puglia, olive paste, jars of pesto alla Genovese and sauces for tagliatelle. The tables are original casks purchased from the Frescobaldi family (an important high quality Italian wine producer). On the walls, there are usually precious maps of seven major Italian cities: Milan, Venice, Bologna, Florence, Rome, Naples and Palermo, but periodically there is also space to exhibit the works of local and Italian artists. Roberto’s family, (Philip affectionately calls his brother Mario – a funny joke they have shared since childhood), know about art and cooking. They are the owners of the Galleria d’arte e casa d’aste Pananti in Florence and of the Caffè della Galleria in Piazza de‘ Pitti.
So at Bravo Mario there is no room for improvisation. Expertise and experience in the quality of food and art exhibitions are guaranteed.
For those who like to travel through the flavors and memories and, like me, have a personal map of places that should not be missed, Bravo Mario, in Berlin, most definitely deserves a place along the paths of good taste!
Italian version
Tra i ricordi più felici di quando ero bambino, ci sono senz’altro le domeniche o i giorni di festa trascorsi a casa dei nonni con i miei cugini.
Se si andava dai nonni materni, era il nonno Nicky a preparare pranzi luculliani. Con amore e abilita da chef, il nonno si confrontava con ricette e pietanze elaborate, presentate sempre con gusto e cura dei dettagli.
Il cibo può avere un potere aggregante
Anche a casa dei miei genitori, la cucina era il posto in cui si trascorreva più tempo. Era bello studiare tra gli odori del ragù di pomodoro che borbottava per ore in pentola con pezzi di carne e verdure sminuzzate o delle torte rustiche che mamma preparava in un batter d’occhio, tra le mille cose che aveva da fare.
Il cibo, nella mia famiglia, ha sempre avuto un potere aggregante, una sua ritualità. Sin da piccoli siamo stati coinvolti attivamente, in qualità di entusiasti aiutanti, nella preparazione di gustose pietanze per celebrare una ricorrenza o semplicemente per il piacere di stare insieme.
In occasione della festa della mamma o di altri anniversari simili, capitava spesso che con i miei fratelli ci si cimentasse nella preparazione di un dolce per festeggiare nostra madre, che era ben contenta di fingere stupore per la riuscita dell’affettuosa sorpresa. Insomma, il cibo non era solo qualcosa da consumare velocemente, ma un’occasione per riunirsi prima e dopo il momento della tavola.
Questo rapporto di rispetto per il cibo e per la sua valenza sociale, è continuato quando neolaureato andai a vivere da solo, e continua a sopravvivere oggi che sono da anni lontano dall’Italia. Da sempre abituato a ricevere e ospitare tanti amici, anche qui a Berlino capita spesso che faccia le pizze per allegre serate in compagnia, o che, di tanto in tanto, la domenica cucini qualcosa di tipico della tradizione culinaria napoletana: gâteau di patate, parmigiana di melanzane, polpi alla luciana, pasta alla genovese, ragù, frittata di maccheroni, mozzarella in carrozza. Una volta, anche la tipica frittura di zeppole e panzarotti.
A Berlino i ristoranti tedeschi sono assolutamente in minoranza
Ora, sebbene la mia mano non sia quella esperta di mia madre, e i prodotti – in particolare frutta e ortaggi – non abbiano esattamente gli stessi gusti e profumi di quelli comprati in Sud Italia, è comunque possibile trovare a Berlino tutti gli ingredienti per riproporre ricette di ogni dove.
Complice la globalizzazione, se il cibo continua ad avere l’atavica funzione conviviale che aveva già in epoca preistorica quando, dopo aver cacciato, si condivideva il cibo in gruppo, o in epoca greca e romana, quando si banchettava dopo le battaglie, ha invece perso quasi del tutto il ruolo di “classificatore”.
Se prima il cibo consentiva di distinguere, a seconda dei consumi, gli stati sociali di appartenenza, o di diversificare le abitudini alimentari dei popoli in base al territorio, oggi questa sua funzione è in buona parte compromessa dal mercato globale.
A Berlino è possibile fare colazione con mango e avocado, cenare con pesce azzurro “fresco” pescato nel Mediterraneo, trovare pomodori e arance a dicembre come a luglio.
Lontani i tempi del mio primo viaggio all’estero, quando col mio compagno di scuola andavamo a dormire sognando di mangiare un piatto di pastasciutta o una pizza con la mozzarella e senza l’ananas sopra. Oggi in qualsiasi città europea, brulicano ristoranti di ogni specie e di ogni dove. Proprio per questa ragione, da quando vivo a Berlino, sono entrati regolarmente a far parte della mia alimentazione piatti della cucina vietnamita, thailandese, araba, turca, indiana, giapponese, coreana, spagnola, messicana, peruviana e d’inverno, persino della cucina tedesca. A differenza di altre capitali europee, e questo è un po’ un paradosso, a Berlino i ristoranti tedeschi sono assolutamente in minoranza rispetto a quelli delle diverse cucine del mondo e colpisce, anche se questa non credo sia una prerogativa della sola capitale tedesca, come i tavoli di caffè, ristoranti o fast food, siano stracolmi di gente a tutte le ore del giorno.
Sapori di casa
Eppure, a dispetto di questa offerta così varia ed esotica, un tratto comune a molte persone venute a vivere qui da altrove, è quello di ricercare i sapori della memoria, quelli dell’infanzia.
Altra prerogativa del cibo, infatti, è quella di evocare – attraverso odori e sapori – ricordi e luoghi lontani. Non c’è persona che abbia conosciuto a Berlino, che non si esalti nel raccontare e descrivere un piatto tipico del suo Paese.
È probabilmente per questo motivo, che accanto alla curiosità e alla sperimentazione di nuove specialità culinarie, esiste una tendenza, piuttosto comune, a ricercare i sapori di casa. Nel caso di noi italiani, la questione è più complessa. A parte la grande diversificazione regionale della cucina nazionale che rende ancora più specifici i nostri desideri in fatto di cibo, siamo molto esigenti, e niente sembra essere buono quanto quello che ci cucinava la nonna o la mamma.
Ecco, quindi, che non appena si scopre un nuovo ristorante, un bar o una buona pizzeria, subito inizia il tam tam di voci per provare e ritrovare i sapori delle nostre specialità.Personalmente, ho tracciato nella mia mente una sorta di cartina geografica con i luoghi in cui comprare la pasta di grano duro, il caffè napoletano, il pane migliore, il vino per accompagnare una buona cena, oppure i ristoranti con il forno a legna dove è possibile trovare una pizza che sia degna del nome.
Nessuno spazio per l’improvvisazione
In questa classifica del gusto, un posticino delizioso da poco aperto, è Bravo Mario 17. Situato al n. 17 di Wartburgstraße, da Bravo Mario è possibile gustare buonissimi panini con prodotti rigorosamente made in Italy. Roberto, il proprietario, è un simpaticissimo toscano trasferitosi a Berlino sei anni fa, per amore del suo compagno Sven. Insieme al fratello Filippo, che vive a Firenze, Roberto ha deciso di portare a Berlino i più saporiti salumi e formaggi italiani, per offrire dei panini che non siano soltanto pieni di burro e cetrioli come accade solitamente a Berlino, ma fragranti ciabatte colme di mortadella, prosciutto, finocchiona e tanti altri buonissimi insaccati, da combinare con formaggi prelibati provenienti dalle diverse regioni dello stivale. Sulle mensole del grande espositore verde e bianco, sono in bella mostra fusti di olio toscano, lo stesso delle trattorie di Santo Spirito a Firenze, pacchi di pasta campana, grissini pugliesi, vasetti di pesto alla genovese, paté di olive e sughi pronti per le tagliatelle.
Nel locale, i cui tavoli sono originali botti acquistate dalla famiglia Frescobaldi (tra i maggiori produttori italiani di vino di alta qualità), solitamente sono esposte preziose mappe di sette tra le maggiori città italiane: Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Palermo, ma, periodicamente trovano spazio anche i lavori di artisti locali o italiani.
La famiglia di Roberto, che il fratello Filippo chiama affettuosamente Mario per un loro gioco da bambini, di arte e di cucina se ne intende. È loro la Galleria d’arte e casa d’aste Pananti di Firenze così com’è loro il Caffè della Galleria in Piazza de‘ Pitti.
Insomma da Bravo Mario non c’è spazio per l’improvvisazione. Competenza ed esperienza sono una garanzia per la qualità del cibo e delle esposizioni d’arte.
Per chi ama viaggiare attraverso sapori e ricordi e, come me, ha una personale geografia dei posti da non perdere, Bravo Mario, a Berlino, deve assolutamente entrare nei percorsi del gusto!